Abate Nero

Nel nome il richiamo ad un mito, Abate Nero, che evoca la figura dell’abate francese ritenuto il “papà” dello Champagne.
Ogni fase è manuale, per un controllo diretto di ogni singola bottiglia: solo in questo modo Abate Nero raggiunge il suo fascino.

Eugenio de Castel Terlago e Luciano Lunelli, i soci fondatori di Abate Nero, sono l’anima dell’azienda. Negli ultimi anni si sono aggiunti i figli Andrea Eugenio de Castel Terlago e Roberta Lunelli, ai quali spetterà il compito di raccogliere gradualmente l’eredità lasciata dai genitori e proseguire in quella che dal lontano 1973 è una grande passione che accomuna le due famiglie.

La prima cuvée è assemblata quasi per gioco nel 1973 è stato un successo. Nel 1994 viene imbottigliata la prima annata della prestigiosa Riserva Cuvée dell’Abate e nel 2004 la prima annata del Millesimato Domini. Anche il 2008 è un anno importante per l’azienda: nasce il Millesimato Domini Nero.

E siamo così giunti ai giorni nostri, ma il carattere originario è rimasto identico: da oltre quarant’anni produzione artigianale, rispettosa dei dettami della spumantistica classica, massima cura di ogni fase, dalla scelta dei lieviti al taglio delle cuvée di base, quelle che consentiranno al vino di rifermentare lentissimamente in bottiglia e trasformarsi in Abate Nero.

La pazienza qui è di casa, il vino riposa sui lieviti per la presa di spuma molto più a lungo del solito.
Non stupitevi, dunque, se in etichetta trovate date che risalgono a vendemmie di qualche lustro addietro.

65
ETTARI VITATI
58000
BOTTIGLIE PRODOTTE

TRENTO
Sponda Trentina 45