Domaine Comte Georges de Vogué

Il nome De Vogüé è legato alla Borgogna sin dal 1766 quando il nome della famiglia appare per la prima volta sui registri nobiliari dell'epoca; da allora ben dieci generazioni si sono succedute nella conduzione del Domaine De Vogüé.

Oggi il domaine è gestito da Jean-Luc Pepin, mentre Eric Bourgogne, che si occupa della vigna assieme all’enologo François Millet, gestisce i circa 13 ettari di vigneti di proprietà.  I terreni sono suddivisi tra le denominazioni Grand Cru “Musigny” (circa l’80% del totale, di cui circa 0,4 ettari dedicati alla coltivazione dello chardonnay) e “Bonnes-Mares” (2,75 ettari), alcune denominazioni Premier Cru di Chambolle-Musigny (1 ettaro circa), che sono Les Amoureuses, Les Baudes e Les Fuées, e la denominazione Village di Chambolle-Musigny, per 1,8 ettari. In vigna i terreni sono arati regolarmente, sono banditi i trattamenti sistematici ed i concimi chimici; se ritenuto necessario, in particolari annate, si effettua la vendange verte.

Per scelta, il Domaine Comte Georges De Vogüé, è tra i primi produttori di tutta Chambolle-Musigny a vendemmiare, il motivo è la ricerca dell’eleganza e della freschezza. In cantina le operazioni di vinificazione, condotte da François Millet, prevedono uve completamente diraspate e fermentate in contenitori di legno, quest’ultima attivata da soli lieviti indigeni. Le temperature sono controllate, senza mai eccedere i 34°, i pigeagè vengono effettuati regolarmente ma solamente in discrete quantità: François Millet ritiene infatti che tale operazione eccessivamente ripetuta è mal digerita dai vini di Chambolle-Musigny.

12
ETTARI VITATI
45000
BOTTIGLIE PRODOTTE
Francia-Borgogna

Chambolle-Musigny (Francia)
7 Rue Sainte-Barbe