L’Amarone della Valpolicella è un vino italiano pregiato prodotto da Quintarelli, solo in annate eccezionali e quando lo fa è il punto di riferimento per tutti gli Amarone. Viene prodotto dal classico uvaggio con selezione delle uve migliori: Corvina , Rondinella , Cabernet Sauvignon , Nebbiolo, Croatina e Sangiovese. Verso la fine di gennaio si pigiano le uve e dopo circa 20 giorni di macerazione, inizia la fermentazione alcolica ad opera dei lieviti indigeni. La fermentazione avviene molto lentamente e dura circa 45 giorni. Dopo di ché si svina e il futuro Amarone viene messo in botti di rovere di Slavonia medio piccole, dove effettua la propria maturazione per sette anni. Durante questo periodo avvengono altre fermentazioni alcoliche che permettono di ottenere un vino secco di straordinaria struttura e complessità.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Intenso ed impenetrabile rosso, in espansione granato, molto consistente, limpidissimo.
Un vulcano in eruzione, forza verticale da vendere, amarena, fragoline, ciliegie, mature ed in confettura, l’arancia rossa, frutta secca di mandorle e castagna di Caju, non mancano sfumature di tabacco, liquirizia, spezie e cacao, cioccolato e zucchero di canna cotto, cannellini dolci. Nuance fumè e marine.
Sorso Regale, forza di entrata disarmante, si appropria di tutte le papille gustative, per trasportarci in un piacere assoluto e difficilmente riproponibile. Non si dimentica un vino così.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Alimenti o piatti di grande struttura e persistenza, sapidità e grassezza, osate pure!
Dedicato a...
Ai grandi piaceri della vita!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.