Quintarelli Giuseppe

Le tecniche di vinificazione, attualmente gestite dal nipote di Giuseppe Quintarelli, sono di stampo tradizionale e fedele specchio delle metodologie utilizzate dal Bepi.

Storica azienda delle Valpolicella, con sede sul Monte Paletta in Località Cerè, facente parte del versante est della vallata di Negrar. Le origini risalgono a inizio secolo quando Silvio Quintarelli, coadiuvato dai fratelli, coltiva a mezzadria i vigneti in Marano di Valpolicella; solo nel 1924 l’azienda si trasferisce in località Cerè, l’attuale posizione.

Negli anni ’50, Giuseppe Quintarelli inizia la sua esperienza e la sua attività di agricoltore/vinificatore, affiancando il padre Silvio e, vista la numerosa richiesta di vini, aumentano la produzione.

Si arriva così agli anni ’80, epoca del boom della cantina di Giuseppe Quintarelli, il Bepi: si effettuano nuove scelte inserendo i Cabernet, le uve Nebbiolo e la Croatina.

Tutti i vigneti godono di esposizione a Ovest e poggiano su terreni calcareo-basaltici, le scelte agronomiche sono poco invasive.

In cantina si utilizzano solamente lieviti indigeni.

12
ETTARI VITATI
60000
BOTTIGLIE PRODOTTE

Negrar (VR)
Via Cerè 1