Il “Vigna Santo Stefano di Perno” viene prodotto da Giuseppe Mascarello, nel comune di Castiglione Falletto in provincia di Cuneo, si parla di un vero Cru di proprietà della famiglia Mascarello dal 1989. La porzione di terreno si trova nella frazione Perno di Monforte d’Alba, a un’altitudine di 300 metri sul livello del mare, con esposizione ovest, sud-ovest. I terreni sono composti da argille brune e sabbie grigie d’antica origine marina, con presenza di calcare, che si sono rivelati perfetti per la Barbera. La vendemmia viene eseguita a mano verso la fine di settembre e dopo un’attenta selezionate dei grappoli, le uve vengono pigiadiraspate e fatte fermentare in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per 12/14 giorni a cappello emerso. Terminata la fermentazione alcolica, il vino viene separato dalle bucce e successivamente matura in botti di rovere di media capacità per alcuni mesi a seconda dell’annata o stabilizzato in contenitore inerte. Prima di essere messo in commercio rimane 3 anni ad affinare in bottiglia.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino intenso, fitto con riflessi porpora, consistente.
Naso deciso, chiaro e fresco, dalle more ai gelsi neri, lamponi, erbe aromatiche e menta fresca, chinotto e liquirizia, violetta e geranio, noce moscata e goudron.
Bocca gradevolissima ed avvolgente, di buona estrazione tannica e chiusura succosa e lunga, ottimo il richiamo alla beva.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Andiamo fuori regione, piccione ripieno umbro! Oppure formaggi vaccini saporiti ed affinati.
Dedicato a...
A chi piace viaggiare in sicurezza!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.