Il Barolo Bussia 90 Dí, è un chiaro esempio di grande vino, vellutato e dalla grande complessità. Giacomo Fenocchio è una delle cantine piemontesi piu’ importanti d’italia, una cantina che da oltre cinque generazioni riesce a esprimere con la propria produzione tutto il fascino delle Langhe. Nasce a 300 metri sul livello del mare, su un terreno ricco di sedimenti argillosi, calcarei e ricchi di ferro, su viti aventi oltre 30 anni di età. La fermentazione avviene in modo naturale senza lieviti aggiunti in vasche di acciaio inox. Antica tecnica di splintaggio o immersione della calotta fino a 90 giorni. Questo processo consente un elegante travaso del vino in quanto conserva alcuni degli elementi nobili presenti nelle bucce, ed infine la maturazione procede con sei mesi in vasche di acciaio inox, quattro anni in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (35-50 hl) e un successivo affinamento in bottiglia.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosso rubino cupo con riflessi granati cristallini e vivaci, grande consistenza.
Intenso ed ampio, dai piccoli frutti di bosco in confettura alle ciliegie sotto spirito, erbe aromatiche e macchia mediterranea, elegantissimi sentori di arancia rossa, chinotto, poi il cuoio e il cioccolato, le note balsamiche e di bosco d’autunno, il tartufo.
Entrata imponente e strutturata, comunque agile anche se di molta forza, elegante ma sempre presente, non stanca, mai scontata, con un grande finale, lunghissima la persistenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.