Il Montepulciano d’Abruzzo prodotto da Valentini, con l’omonimo vitigno solo nelle grandi annate da vigneti che non vengono trattati con alcun prodotto chimico. Un Montepulciano che ha sempre ricoperto il ruolo di icona del vino rosso d’Abruzzo e del centro Italia. Dopo la vendemmia manuale e una doppia cernita delle uve, avviene la diraspapigiatura e successivamente viene avviata la fermentazione tramite il solo intervento di lieviti indigeni. La maturazione avviene per 12 mesi in botti grandi di rovere e castagno, seguito da un lungo riposo di circa 4 anni in bottiglia.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Incredibile Rosso Rubino intenso, cupo ed impenetrabile, compattezza e di grande consistenza.
Ampio ventaglio di profumi interessantissimi, dalla prugna al ribes, confetture, spezie (timo), cacao, ma non manca anche del sottobosco, un velo alcolico che sostiene e arricchisce il tutto.
Un fuoriclasse, potenza di entrata e un tale spessore, gestiti così bene, sostenuti con grande maestria dalle acidità e sapidità, ne fanno un vino che rientra tra i migliori al mondo, soprattutto per longevità. Alcolicità e morbidezze in assoluto equilibrio, tannino vibrante ed incisivo, dedicato al sostegno. Persistenza da record!
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Grandi formaggi, sapidi piccanti e persistenti! Selvaggina e piatti di grande sapidità e struttura, potete osare senza paura!
Dedicato a...
Ho bevuto 31 annate, alcune delle quali risalivano a fine 1800, fate voi!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.