Il Brunello di Montalcino 2018 di Argiano è il quinto “Wine of The Year” nella storia – tutta toscana – dell’Italia premiato da Wine Spectator nel 2023.
Il Brunello di Montalcino di Argiano 2018 è stato prodotto a partire da uve 100% Sangiovese Grosso. I vigneti di riferimento, allevati con approccio biologico, si sviluppano su terreni composti da marna e argille antiche con alta concentrazione di calcare, a un’altitudine compresa tra i 280 e i 310 metri sul livello del mare. La vinificazione in rosso ha incluso una fase di macerazione pre-fermentativa a freddo che ha favorito l’estrazione degli aromi primari. La fermentazione alcolica si è protratta per 2 settimane in acciaio inox ed è stata seguita dalla fermentazione malolattica in vasche di cemento. L’affinamento è stato di 30 mesi in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità. L’imbottigliamento è stato eseguito seguendo le fasi lunari.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino compatto e fitto, profondo e consistente.
Un vulcano che esplode di seta e non di lava, una forza così elegante mai vista. Tutto in sintonia ed armonia, riconoscibilità da applausi. frutta rossa succosa e dolce, more, riber e fragola in confettura, agrumato e floreale di violetta. erbe aromatiche e mentolato, cioccolato e cuoio, castagna e frutta secca tostata, cannellini di zucchero.
Bocca imponente, ricca e spessa, senza risultare mai pesante, integrazione di tannino da applausi, chiusura lunghissima e regale, coinvolgente e indimenticabile.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Per annate giovani, secondi di cacciagione o lunghe cotture in genere, formaggi a pasta dura mediamente affinati, vaccini preferibilmente. Per annate più lontane scegliete tranquillamente di berlo a chiusura pasto, non abbinato a nulla, semplicemente per concludere alla grande / in modo esemplare il pasto!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.