Il Valpolicella Classico Superiore di Giuseppe Quintarelli esprime i veri valori di un territorio altamente vocato alla viticoltura. E’ prodotto con una cuvée di uve cosi composte: al 55% con uve Corvina, al 30% con uve Rondinella e al 15% con uve Cabernet Sauvignon. Il processo di vinificazione inizia con la vendemmia che viene eseguita rigorosamente a mano, per un’attenta e certosina selezione dei grappoli, in piccole casse di legno. Successivamente l’uva è sottoposta a pigiatura leggera, macerazione per 2 mesi e fermentazione alcolica spontanea, con l’utilizzo di lieviti autoctoni per 7/8 giorni. La fase di maturazione, ha una durata di 6 anni, ed avviene in grandi botti di rovere di Slavonia.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosso Rubino limpido ed intenso, con nuance granato, consistente.
Bouquet di profumi fruttati di amarena e piccoli frutti rossi, speziato, ricordi di fumo e goudron.
Assaggio ricco e con un corpo impeccabile, ottima trama tannica e un finale lungo raffinato e di ottima pregevolezza.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Formaggi caprini, non molto stagionati, la tradizionale cucina veneta: sfilacci di cavallo, sarde in saor o bollito misto (non esagerare con il cren, meglio salsa verde).
Dedicato a...
Ai puristi della valpolicella di Negrar!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.