Icona per eccellenza delle bollicine italiane, il Giulio Ferrari è un fuoriclasse
capace di vincere la sfida contro il tempo. È un Trentodoc ottenuto dalle migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di altitudine. Affina sui lieviti per oltre 10 anni acquisendo grande complessità ma mantenendo al tempo stessoequilibrio, freschezza ed eleganza.
L’ annata 2006 è stata straordinaria per le uve del Trentodoc. Il prolungarsi del freddo invernale ha posticipato di circa due settimane la ripresa vegetativa ma un clima eccezionalmente caldo e secco tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate ha permesso di recuperare parte del ritardo di inizio anno. In agosto, piogge abbondanti hanno ripristinato le riserve idriche e, contemporaneamente, hanno determinato un clima più fresco. Lo Chardonnay coltivato nei vigneti di montagna ha raggiunto una notevole ricchezza aromatica e un ottimo livello di sanità, servati dal favorevole andamento meteorologico nella fase di vendemmia che è iniziata il 24 agosto.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo melone luminoso e brillante.
Naso intenso e ampio, profumi di agrumi, frutta esotica, fiori bianchi e gialli, note speziate di timo e minerali.
Splendido nella sua completezza d’entrata, completamente in sintonia con tutto il compatto olfattivo, un legame tra naso/bocca stupefacente, con chiusura salina e molto persistente, armonico ed equilibrato, seta liquida, lunghissimo e persistente, dona emozione e pace al palato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.