Il “Barolo Monprivato” viene prodotto da Giuseppe Mascarello, nel comune di Castiglione Falletto in provincia di Cuneo, l’omonimo vigneto attivo dal 1666 e acquistato dai Mascarello nel 1904. Il vino viene ottenuto da Uve Nebbiolo. I terreni sono composti da argille brune e sabbie grigie d’antica origine marina. La vendemmia viene eseguita a mano verso la metá di ottobre e dopo un’attenta selezionate dei grappoli, le uve vengono pigiadiraspate e fatte fermentare a temperatura controllata per 20/26 giorni a cappello emerso. Terminata la fermentazione alcolica, il vino viene separato dalle bucce e successivamente matura in botti di media capacita’, di rovere slavonia per 30 mesi circa. Prima di essere messo in commercio rimane 4 anni ad affinare in bottiglia.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Fitto rubino con lucenti riflessi granati, consistente.
Un Frecciarossa di verticalità entra dal naso diretto al cervello! Un’esplosione di fiori, violetta e geranio, poi i frutti di bosco, piccoli e dolci. Erbe aromatiche e buccia di arancia rossa, poi sbuffi di sottobosco e tartufo, una spolverata di cacao e liquirizia. Da passare del tempo con il naso dentro, ma ho sete e bevo.
Un gigante pieno di sé, senza compromessi si posiziona sul trono che gli spetta, tanta sostanza, tanta soddisfazione ed emozione, macina chilometri dentro al palato, ci fa viaggiare lontano, indimenticabile.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Dedicato a...
A chi non ama girarci intorno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.