Il Montebuono è un vino rosso prodotto esclusivamente sulle colline nei pressi di Broni, nell’Oltrepò Pavese, da Lino Maga e suo figlio. Il terreno di coltivazione è tufoso e impervio, con una esposizione a sud-ovest che gli permette di ricevere il sole tutto il giorno. Qui crescono da anni vitigni di Croatina, Uva Rara, Vespolina e Barbera miscelati in tradizionale proporzione. Le lavorazioni in vigna vengono ancora effettuate manualmente e non vengono usati diserbanti o prodotti chimici di ogni genere. In cantina, l’uva viene pigiata e fatta fermentare con macerazione in vecchie botti di rovere. La svinatura avviene dopo 7-8 giorni circa e successivamente si effettuano periodici travasi per la decantazione naturale. Ad Aprile-Maggio si procede all’imbottigliamento e le nuove bottiglie vengono lasciate orizzontali 40 giorni poi raddrizzate in verticale e messe alla vendita dopo quattro mesi. Ogni anno la natura gli dà la propria impronta madre per cui ogni annata porta un particolare carisma. Come per il Barbacarlo essendo completamente naturale e non lavorato, presenta il cosiddetto “fondo” per questo si consiglia di non agitare la bottiglia prima di aprirlo e berlo.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Violaceo vivace e lucente.
Fresco e selvatico, di frutti maturi rossi e succosi, melograno e rosmarino, arancia rossa e tanta mineralità, radici e sandalo.
Entrata elegante, succosa e spessa, lunga e armonica la persistenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.