Il vino “Oslavje” è pura espressione, del genio della famiglia Radikon. Un Orange Wine, che condensa nel bicchiere la filosofia della cantina che si trova a Oslavia, poco distante da Gorizia. Una cantina famigliare, portata avanti da tre generazioni, che ha investito sul tempo e sulla cura dei dettagli.
Da un blend di uve bianche chardonnay, pinot grigio e sauvignon. Caratterizzato da una lunga macerazione sulle bucce, da una fermentazione lenta, un affinamento in botti di rovere e da un lungo riposo in bottiglia. Un vino puro, realizzato senza il ricorso ad alcun trattamento, né in cantina né tanto meno in vigna. Come negli altri vini anche nell’Oslavje non viene fatto alcun trattamento, né in vinificazione né in imbottigliamento, avvenuto senza alcuna filtrazione o chiarifica, senza aggiunta di conservanti. Ne deriva che le tracce di anidride solforosa, presenti nel “Oslavje” 2008 sono prodotte dai lieviti durante la fermentazione, con un processo del tutto naturale.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo dorato con riflessi oro rosso, brillante e consistente.
Naso vulcanico, vino re! succoso, croccante e masticabile, frutta gialla matura, mango, pesca e cantalupo, poi papaya e chinotto, c’era d’ api, miele e foglie di tabacco aprono la strada a erbe aromatiche e spezie dolci e savoiardo, salino di salsedine, di scoglio e di alghe.
Assaggio avvolgente e ricco, la morbidezza in entrata lascia spazio ad un attacco tannico incisivo e persistente, vino di altri tempi per assaggi difficilmente dimenticabili, chiusura marina e salina, acciughe e alghe.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Osate con tutto quello che ha struttura, grasso, untuosità e speziatura, bevetelo anche da solo e godetevelo così, evitate formaggi troppo stagionati e a pasta molle con chiusura amara. pesce stocco a ghiotta (senza salsa di pomodoro), oppure una bella cernia con funghi a patate, lasciate perdere il resto. Provate anche solo una bruschetta con una fetta di bottarga (di tonno però!)
Dedicato a...
A chi vuole un vino ricco di significati e che parli di un territorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.