Il Trebbiano d’Abruzzo è un vino bianco pregiato, prodotto solo con uve trebbiano, un vitigno semplice, solitamente utilizzato per i vini da tutti i giorni, da cui però Francesco Valentini ne fá un’istituzione enologica dotata di grande fascino ed energia, celebre per la sua incredibile longevità. L’uva utilizzata per creare il Trebbiano d’Abruzzo è raccolta a mano nelle colline e negli altopiani non superiori ai 500 metri di altezza dal livello del mar, le uve sono trattate in modo completamente artigianale e in cantina Francesco di Valentini non manipola il vino. La fermentazione spontanea avviene in antiche botti di rovere da 50/70 hl dove conclude la sua maturazione per 12 mesi.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo dorato, cristallino e consistente.
Naso intenso e ampio, profumi di agrumi, frutta esotica, fiori bianchi e gialli, note speziate di timo e minerali.
Splendido nella sua completezza d’entrata, completamente in sintonia con tutto il comparto olfattivo, un copia/incolla tra naso e bocca, con chiusura salina e molto persistente, rasenta la perfezione.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
La cernia in tutte le sue versioni!
Dedicato a...
A chi sa cosa vuole!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.