Un vino rosso della tradizione moderna della Sicilia. La cantina Filippo Grasso lascia esprimere al meglio in questa etichetta le uve di Nerello Mascalese, Nerello Mantellato e Cappuccio. Questo vino vanta la denominazione DOC che ne protegge l’origine di derivazione. Un rosso fermo della Sicilia di quelli più puri. La cantina Filippo grasso, forte della sua esperienza enologica, propone la sua interpretazione di un territorio e di una denominazione prestigiosa quale è la DOC Etna.
Vendemmia nella seconda metà di ottobre, i vigneti sono posizionati nel versante nord dell’Etna a 650 metri s.l.m. con sistema di allevamento Controspalliera con alta densità d’impianto. Il terreno è vulcanico, pietroso, asciutto, drenante e ricco di minerali. Viene effettuata una Macerazione sulle bucce per 12-15 giorni a temperatura controllata segue affinamento in acciaio.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore rosso rubino arricchito da riflessi granati, ottima struttura crea piacevole consistenza al calice.
Naso con note speziate e un delicato sentore di tostato.
Al Gusto, rivela un sapore asciutto, pieno e gradevolmente tannico, confermando la complessità e l’eleganza di questo vino, piacevolissimo.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Da abbinare con carni rosse, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.