Bera

Una tradizione viticola secolare. La filosofia di base è sempre molto rispettosa della tradizione del territorio e delle varie pratiche di lavorazione.

Prima della guerra, Bera era un’azienda grande e anonima che produceva e vendeva le uve, poi crebbe in qualità fino a definirsi con la scelta per il Moscato, alla fine degli Anni Settanta.

La cantina Bera si trova nelle Langhe tra Alba e Asti. Secolare è la tradizione viticola della famiglia che solo alla fine degli Anni Settanta ha iniziato a vinificare per l’imbottigliamento e la vendita diretta con la propria etichetta.

Da come il “Grande” Luigi Veronelli descriveva la cantina, a oggi alcune cose sono cambiate: i vigneti e la gamma dei vini si sono ampliati, la cantina si è ammodernata.

Con il Moscato nel cuore, per produrre Asti e Moscato d’Asti, e il Nebbiolo nella testa, per farne Barbaresco, Nebbiolo Langhe e il sorprendente Sassisto, Valter, Alida e loro due figli Umberto e Riccardo guardano ancora avanti pur continuando a coltivare Dolcetto e Barbera.

23
ETTARI VITATI
130000
BOTTIGLIE PRODOTTE

Neviglie (CN)
Via Castellero Cascina Palazzo 12