L’Asti Spumanti di Valter Bera prende vita da un vitigno che, in Piemonte, ha una notevole importanza per la produzione di vini dolci, il Moscato Bianco. I vigneti in cui cresce questa varietà sono caratterizzati da un sottosuolo argilloso-tufaceo, ricco di componenti calcaree, e sono esposti verso sud e sud-ovest. I grappoli, raccolti manualmente durante la vendemmia, vengono diraspati, e gli acini vengono pressati. Il mosto fermenta quindi una prima volta in contenitori d’acciaio, per poi rifermentare, seguendo i principi tipici di produzione del Metodo Martinotti o Charmat, in autoclavi.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo paglierino, con un perlage fine e persistente.
Naso intenso e fragramte dell’uva moscato, fiori bianchi, la vaniglia e piccola pasticceria.
Bocca delicata, in armonia con la giusta freschezza, un sorso dopo l’altro, piacevolissimo.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Un compagno ideale per tutti i dessert!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.