Nel 2019 una nuova sfida: produrre un Barolo nella parte più alta di La Morra, a quasi 500 metri di altitudine in un anfiteatro meraviglioso con vista sulle Alpi Piemontesi. La M.G.A. si chiama Serradenari, e la nostra Cascina Sorello è di circa 4,5 Ha. Le vigne di un’età compresa tra 20 e 40 anni hanno un’esposizione Sud/Sud-Ovest con terreno tipico di La Morra. L’ottima esposizione al sole e la maggiore altitudine permettono, considerato il cambiamento climatico in corso, di raccogliere l’uva più in ritardo rispetto alle vigne dell’Annunziata.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino scarico brillante, luminoso e consistente.
Emozionante impatto floreale di violetta, rosa e geranio, piccoli frutti rossi dolci e croccanti, melograno e pietra focaia, quasi graffiante. Apre alle erbe aromatiche di salvia e rosmarino, tutto spolverato di macchia mediterranea.
Entra tesissimo, quasi elettrico, coinvolge tutto, retronasale infinito ed elegantissimo, integrazione meravigliosa, persistenza da applausi.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Piatti importanti, carni rosse allo spiedo e alla griglia, cacciagione, piatti di carni bianche e rosse della grande cucina e formaggi stagionati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.