Il metodo classico Blanc de Noirs della cantina Nuzzella viene vinificato a partire da un’unica varietà di uvaggio autoctono a bacca nera: il Nerello Mascalese. Nuzzella è espressione pura e autentica del territorio siciliano che circonda l’Etna, unico al mondo e ricco di storia e tradizione enogastronomica. L’ex dentista Nicola Autieri decide di recuperare diversi ettari di terreni a composizione lavica situati nella zona orientale alle pendici dell’Etna, dedicandosi alla coltivazione di uvaggi tipici ed autoctoni a bacca bianca e a bacca nera. Sia in vigna che in cantina sono aboliti additivi chimici e trattamenti invasivi che possono stressare gli uvaggi e i mosti in favore di procedure naturali e non controllate. Blanc de Noirs è un metodo classico prodotto con soli uvaggi di Nerello Mascalese in purezza. La raccolta dei grappoli viene svolta manualmente verso la fine di settembre e una volta terminata la loro pressatura soffice si avvia la vinificazione in bianco che prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio e conseguente presa di spuma in bottiglia, dove il vino affinerà per almeno 24 mesi a contatto con i lieviti.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage fine e persistente.
Sentori di frutta matura, fiori bianchi e panificazione.
Al sorso è fresco, sapido e minerale con un finale lungo e raffinato. Che bella sorpresa, l’Etna non finisce mai di sorprendere!
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Con un aperitivo o una cena a base di pesce crudo e crostacei.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.