Un vino storico La tenuta prende il nome dal maggiore generale Charles Palmer da 200 anni. Segno di una messa in discussione permanente delle nostre pratiche, questa annata è per la prima volta da vendemmie senza solfiti, permettendo così di esprimere tutta la complessità del nostro terroir. Duecento anni dopo l’acquisto della proprietà da parte del maggiore generale Charles Palmer, continua a scrivere la sua storia. Nel 2015 l’inizio del ciclo vegetativo della vite è caratterizzato, da una climatologia relativamente secca. La crescita vegetativa, procede regolarmente con fioritura ottimale. Le precipitazioni successive alla concimazione dei fiori, permettono una buona crescita delle bacche. Da fine giugno le temperature salgono e ritorna il clima secco, favorendo un arresto della crescita vegetativa precoce, un concentrato di tannini e un’evoluzione veloce. Alla fine di luglio, poi, osserviamo un susseguirsi di intensi episodi piovosi moderati. Queste precipitazioni causano l’avvio dell’invaiatura e lo sviluppo delle bacche, che raggiungono una dimensione standard. A settembre, le condizioni meteorologiche sono molto favorevoli. La vendemmia inizia il 22 settembre. I grappoli di Merlot sono magnifici, di grande ricchezza e ottima maturità quelli di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, sono altrettanto promettenti. La vendemmia si conclude il 7 ottobre.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosso rubino impenetrabile, limpido e consistente.
Naso molto intenso, esplosivo, una concentrazione di frutta rossa zuccherina, succosa e ancora fragrante, naso di cacao e liquirizia, marron glacé e spezie dolci, vaniglia e noccioline.
Entra forte e succoso, ricco di estratto e tannino, ottima l’acidità che arriva in sostegno per dare una chiusura di altissima qualità, molto persistente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.