Il Desiderio di Avignonesi, storicamente era un toro “il piú grande” che viveva nella fattoria Le Capezzine di Avignonesi, che contribui a definire la razza bovina chianina, specifica della bistecca fiorentina; lo stesso toro viene raffigurato sull’etichetta. In annate storiche come questa, per la produzione di questo vino, veniva usato un Blend di Uve: 85% Merlot e 15% Cabernet sauvignon. Fermentazione tramite lieviti indigeni in tini di acciaio inox a temperatura controllata per 25-30 giorni, con rimontaggi e follature giornalieri. La Maturazione avviene per 20 mesi in barrique di legno di rovere (225 lt).
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino intenso con riflessi granati, di ottima lucentezza.
Intenso di frutta in conserva e sotto spirito, cacao e caffè con chiusura mentolata e ferrosa.
Assaggio delicato ma di ottima struttura, sostenuto ancora da una vibrante acidità e tannino ben integrato, lunga la persistenza.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Salmì di cinghiale e polenta, da evitare preparazioni troppo unte, grasse e speziate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.