Suggestioni letterarie da mercati di spezie spazzati dal vento caldo del ricordo di scogli affacciati al mare. Desiderio selvaggio di un altrove immaginato, da esplorare con la mente curiosa di un novello Marco Polo.
I mesi invernali del 2022 sono stati decisamente poveri di precipitazioni. Solo aprile ha portato piogge significative e ha riempito i serbatoi d‘acqua. Il mese di maggio è stato uno dei più caldi mai registrati e ha dato una spinta forte alla vegetazione. L‘intera estate è stata caratterizzata dalla siccità e ha ricordato le estati del 2003 e del 2015. La maturazione delle uve è progredita rapidamente e le prime uve sono state vendemmiate il a fine agosto. Poiché anche l‘autunno non ha portato quasi nessuna pioggia, la vendemmia si è svolta senza problemi e sono state raccolte uve eccellenti. La vendemmia è terminata già a metà ottobre.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore giallo brillante, con riflessi dorati.
Al naso complessità olfattiva aromatica di chiodi di garofano, litchi e petali di rosa.
Estrema concentrazione sul palato e struttura, che ricorda sapori di frutta matura e macchia mediterranea chiudendo con un intrigante finale speziato.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Ottimo con preparazioni di pesce, sushi e sashimi, torte salate con verdure…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.