Dicotomia di due caratteri che si escludono a vicenda e si risolvono in un’estensione della loro essenza primaria. Enosi, dal greco per unione, vibrante e insolita personalità trasforma l’apertura di ogni bottiglia in un’emozione liquida.
I mesi invernali del 2022 sono stati decisamente poveri di precipitazioni. Solo aprile ha portato piogge significative e ha riempito un i serbatoi d‘acqua. Il mese di maggio è stato uno dei più caldi mai registrati e ha dato una spinta forte alla vegetazione. L‘intera estate è stata caratterizzata dalla siccità e ha ricordato le estati del 2003 e del 2015. La maturazione delle uve è progredita rapidamente e le prime uve sono state vendemmiate il a fine agosto. Poiché anche l‘autunno non ha portato quasi nessuna pioggia, la vendemmia si è svolta senza problemi e sono state raccolte uve eccellenti. La vendemmia è terminata già a metà ottobre.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore giallo brillante.
Al naso note di uva spina e fiori bianchi si mescolano a ricordi di frutta esotica e spezie.
Grande struttura e lunghezza con un occhio di riguardo alla freschezza e acidità tipica del vitigno.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Con portate a base di pesce, molluschi, crostacei, cotture al vapore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.