Nel 1993 in antico mulino del 1500, del quale la distilleria prende il nome, Ugolino incominciò a distillare le vinacce dei colli di Langhe, Monferrato e Roero. Ora con Elena si è giunti alla terza generazione di distillatori, tutti nati dentro un alambicco con il profumo di Grappa nelle narici.Profumo di dolci colline tappezzate di vigneti di Nebbiolo, Arneis, Moscato, Barbera, Dolcetto…, tutti vini del Piemonte. Alcune delle loro Grappe di monovitigno hanno un colore Giallo paglierino dovuto alla maturazione piu’ o meno lunga in botti di rovere. La distillazione avviene secondo il tradizionale e tipico sistema piemontese degli alambicchi a vapore in modo discontinuo.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo dorato brillante, con sfumature ambrate.
Al naso grande complessità aromatica che unisce le caratteristiche varietali del vitigno Barbera di ciliegia, prugna, mora alle note speziate di vaniglia, cannella e boisé del legno, tabacco dolce.
Sorso morbido ed avvolgente, di lunga persistenza con un piacevole retrogusto di frutta secca e spezie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.