Il Mamuthone è il vino simbolo della cantina Sedilesu, prodotto esclusivamente con uve Cannonau coltivate ad alberello nelle campagne di Mamoiada, uno dei territori più vocati della Sardegna per questa tipologia. Il nome è un omaggio alla tradizionale maschera carnevalesca del paese, simbolo della cultura barbaricina.
I vigneti, situati a oltre 700 metri di altitudine, crescono su suoli granitici ricchi di potassio e fosforo, beneficiando di forti escursioni termiche che conferiscono al vino aromi intensi, freschezza e una spiccata mineralità. La vendemmia avviene manualmente a ottobre, vista la maturazione tardiva del Cannonau. Dopo la fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, il vino macera sulle bucce per circa due settimane, poi matura in botti di rovere da 40 ettolitri per 6 mesi e in vasche di cemento per 6-12 mesi, senza subire filtrazione prima dell’imbottigliamento.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore Rosso rubino brillante, quasi impenetrabile e consistente.
Al naso esprime un bouquet fruttato e speziato, con note di ciliegia, marasche e frutti rossi maturi, eucalipto e macchia mediterranea. Emergono inoltre sfumature speziate di cannella, pepe verde e chiodi di garofano, accompagnate da accenti erbacei e balsamici.
In bocca è caldo, avvolgente e strutturato, con una trama tannica vigorosa ma ben integrata. Il sorso è persistente, con una piacevole scia fresco-sapida che dona equilibrio e allunga il finale.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Primi a base di sughi di carne, carni rosse alla griglia, carne allo spiedo, formaggi di media e lunga stagionatura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.