“Il rudere del castello Casanova, riportato per la prima volta in un documento del 1206, si erge maestoso alle porte di Terlano. Altrettanto imponente e complesso si presenta il nostro nobile uvaggio di Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon blanc. Questo Terlaner classico ricalca tutti i pregi della sua zona di produzione, e si presenta come vino vigoroso, ricco di sfaccettature e impreziosito da note minerali. Esprime pienamente tutto il suo potenziale solo dopo molti anni d’invecchiamento in bottiglia.”
Annata 2012: Dopo una lunga stagione calda e piovosa, a Terlano nell’estate scorsa la vendemmia è iniziata già il 23 agosto, quando abbiamo incantinato le prime uve Sauvignon. Nonostante le condizioni climatiche alterne, la vendemmia si è conclusa bene. “Abbiamo raccolto uve molto sane e di ottima qualità – ricorda Rudi Kofler, enologo della Cantina Terlano – con un grado zuccherino elevato e un’acidità che ha superato le nostre migliori aspettative”. L’unico neo è stata la resa, che nel 2012 è stata inferiore alla media degli ultimi anni. La lunga siccità dell’inverno, la germogliatura non omogenea e le scarse precipitazioni registrate in primavera, hanno prodotto acini piuttosto piccoli, e quindi una resa più bassa delle annate precedenti. Ma proprio per questo ci aspettiamo vini bianchi più fruttati e con un’acidità più viva, e dei rossi più complessi ed eleganti.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Paglierino brillante e vivace.
Esplosione verticale di frutta gialla, pesca in confettura e nespola, cantalupo, papaya, poi l’avvolgenza della nocciolina tostata, L’alchechengi, miele, zenzero, nuance minerali, le alghe ed il pane appena sfornato.
Bocca piena e godereccia, generosa, vibrante, elettrico precisione e pulizia, mantiene il sorso fresco vivo e persistente.
Bicchiere consigliato
Dedicato a...
A chi ha la fortuna di trovarne ancora e ricordatevi chi compra le magnum sa cosa vuole!!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.