“Il rudere del castello Casanova, riportato per la prima volta in un documento del 1206, si erge maestoso alle porte di Terlano. Altrettanto imponente e complesso si presenta il nostro nobile uvaggio di Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon blanc. Questo Terlaner classico ricalca tutti i pregi della sua zona di produzione, e si presenta come vino vigoroso, ricco di sfaccettature e impreziosito da note minerali. Esprime pienamente tutto il suo potenziale solo dopo molti anni d’invecchiamento in bottiglia.”
Annata 2011: Le condizioni climatiche del 2011 ci hanno costretto ad affrontare sfide impegnative. Infatti, nelle annate con condizioni meteorologiche tanto estreme, è di fondamentale importanza saper individuare il momento giusto per la vendemmia e questo momento varia da vigneto a vigneto.
A un parile eccezionalmente caldo e secco, e un maggio piuttosto estivo, è seguito un giugno con temperature nella media e molta pioggia. Una primavera mite, che ha fatto spuntare i germogli una settimana prima del solito.
“Anche grazie al clima autunnale ideale, tutto sommato l’annata è stata tra buona e molto buona”, spiega l’enologo Rudi Kofler.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Paglierino brillante e vivace.
Esplosione verticale di frutta gialla, pesca in confettura e nespola, cantalupo, papaya, poi l’avvolgenza della nocciolina tostata, L’alchechengi, miele, zenzero, nuance minerali, le alghe ed il pane appena sfornato.
Bocca piena e godereccia, generosa, vibrante, elettrico precisione e pulizia, mantiene il sorso fresco vivo e persistente.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Dedicato a...
A chi ha la fortuna di trovarne ancora e ricordatevi chi compra le magnum sa cosa vuole!!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.