Il Pian del Ciampolo di Montevertine è stato ottenuto da uve Sangiovese (90%), Canaiolo (5%) e Colorino (5%) allevate nel territorio di Radda in Chianti, in provincia di Siena. Durante il processo di vinificazione, la fermentazione alcolica, che ha trasformato gli zuccheri in alcol, si è svolta per circa 25 giorni in vasche di cemento dove ha avuto luogo anche la fermentazione malolattica che ha smussato gli spigoli aromatici e di struttura del vino. Prima della commercializzazione, il Pian del Campolo di Montevertine si è affinato per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia e per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Consistente di rubino lucente.
Geranio e arancia rossa, confettura di gelsi neri, leggermente mentolato, eleganti speziature e le erbe aromatiche, ricordo di mare e salsedine, pietra focaia.
Vibrante e teso l’assaggio, ricco, strutturato ma agilissimo. ritorna tutto il naso amplificato, ancora in grande forma, pronto ad affrontare tanti altri assaggi.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Cacciagione, stufati, brasati e stracotti, non ama molto i formaggi troppo sapidi, quindi piccanti, meglio grassi e morbidi; barbecue di t-bon.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.