Pietra Marina Vino prodotto da Giuseppe Benanti, ha coltivato l’ambizione di dimostrare l’enorme potenzialità del Carricante di Milo. Questo vino, il cui nome richiama il paesaggio vulcanico, la pietra focaia, la mineralità ed infine la sapidità della brezza marina, è ormai considerato uno dei bianchi più tipici, eleganti e longevi del panorama vitivinicolo italiano. Vigna in Contrada Rinazzo, versante Est dell’Etna all’interno della municipalità di Milo (CT). Contrada particolarmente vocata per altitudine ed abbondante luminosità, esposizione al mare e ventilazione.
Composto da Uve Carricante 100%, nobile varietà autoctona a bacca bianca del vulcano Etna. L’acino è di grandezza media con buccia molto prunosa, di colore verde giallognolo. I grappoli sono di media lunghezza e mediamente spargoli. La vigna, esposta ad est sul mare, ad un’altitudine di 800m s.l.m., cresce su terreno vulcanico sabbioso, ricco di minerali, a reazione sub-acida. Le uve vengono raccolte a mano, dopo metà ottobre e vengono pressate intere con spremitura soffice del grappolo. La fermentazione si svolge per circa 12 giorni, ad una temperatura controllata in serbatoi di acciaio, con l’ausilio di uno specifico lievito autoctono di proprietà dell’azienda, selezionato dopo una lunga sperimentazione. Il vino è lasciato maturare in vasca d’acciaio con le proprie fecce nobili per circa 24 mesi, con frequenti, periodici bâtonnages prima di passare in bottiglia, dove affina per almeno 12 mesi.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo paglierino intenso con sfumature oro brillante, ottima consistenza.
Raffinato, non esplosivo, aromi ben distinti di frutta gialla, agrume (pompelmo e cedro) non intensissimi ma di grande qualità e riconoscibilità, si comincia a percepire una fantastica nota minerale di pietra focaia ed un leggero idrocarburo.
Assaggio elettrico, acidità ancora vivissime e prepotenti, sul retronasale esalta aromi succosi e freschi, da aspettare, finale già lungo o godereccio.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
La nostra terra, i nostri pesci, dal crudo al cotto, evitare marinature e preparazioni troppo complesse e speziate.
Dedicato a...
A chi compra i magnum, sa cosa vuole!
A chi vuole scoprire la grande longevità del carricante, pietra marina docet!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.