Il Rosso Breg di Gravner, nasce nei magnifici vigneti di Oslavia, situati nel Friuli Venezia Giulia. Siamo nella zona vinicola a cavallo tra Italia e Slovenia, Oslavia una piccola frazione, qui nel 1901 nasce l’azienda agricola Gravner.
Josko Gravner come tutti i leader sta dicendo qualcosa di diverso, se non proprio di nuovo, nel panorama enologico e, conseguentemente, incontra sostenitori e detrattori. Le sue novità non sono frutto di improvvisazione, ma piuttosto il cosciente risultato di considerazioni sul devastante impatto che l’uomo ha sull’ambiente naturale.
Questo vino nasce, da uve rosse locali (Pignolo), fermentate con lunga macerazione in tini di rovere, con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Dopo la svinatura inizia l’affinamento in botti di rovere, dov’è rimasto per 5 anni prima dell’imbottigliamento, fatto senza chiarifica né filtrazione.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Limpido rosso granato con riflessi mattonati, consistente.
Erbaceo e fruttato di gelsi neri, amarena, uva spina e sambuco nero. poi le carrube ed il sottobosco, funghi ed erbe aromatiche (rosmarino).
Bocca agile, calda e abbastanza fresca, tannino moderato, struttura di buona fattura e ben equilibrata, chiusura balsamica, erbacea, salina e alghe marine.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Dedicato a...
A chi non piacciono le strade asfaltate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.