In origine questo vino era conosciuto con il nome di “Brunello Etichetta Bianca” e venne ribattezzato Rosso di Montalcino nel 1983 quando fu istituita la DOC. Fedele allo stile che caratterizza tutti i vini Biondi-Santi, il Rosso si contraddistingue per la sua anima fragrante e fruttata, che lo rende perfetto da degustarsi anche in giovane età. Il Rosso di Montalcino 2014 Fascia Rossa è stato prodotto con il clone di Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla Tenuta Greppo negli anni settanta. Per questo Rosso sono state usate tutte le uve provenienti dai vigneti, incluse quelle più vecchie, che solitamente vengono destinate alla produzione di Brunello e di Riserva. Il Rosso di Montalcino 2014 Fascia Rossa matura 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosso Rubino, con un’ottima lucentezza.
Naso intenso di piccoli frutti rossi, rosa appassita, speziato con sentori di vaniglia.
In bocca è suadente, caldo, morbido, ottima freschezza e sapidità, buona complessità retronasale e lunga persistenza. Tannini ancora leggermente vispi, in fase di polimerizzazione.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
L’estrazione tannica e la buona componente di freschezza, facilitano l’abbinamento con cibi e preparazioni mediamente strutturati e con una presenza grassezza e/o untuosità. Primi, secondi, formaggi a pasta molle ed insaccati (no salumi).
Dedicato a...
Per chi ama la coerenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.