Biondi Santi

Un racconto che affonda le proprie radici nell’Ottocento, con le prime prove di vinificazione da parte di Clemente Santi, colui che dedicò gran parte della sua vita allo studio del sangiovese e che vide premiato il suo “vino rosso scelto” – di fatto Brunello – all’Esposizione Universale di Parigi del 1865. Il fulcro della cantina Biondi Santi coincide con la storica Tenuta..
..Il Greppo: 43 ettari complessivi di cui 25 popolati da vigneti di Sangiovese, dove si contano impianti molto vecchi risalenti persino al 1930: la vigna del Greppo è infatti utilizzata per la splendida Riserva. Ci troviamo ad un’altitudine compresa tra i 350 e i 570 metri, in condizioni ideali per la produzione del Brunello.
I nostri vini
Dove nascono i nostri vini

Montalcino (SI)
Villa Greppo – 183