Il vino rosso Selmo della cantina Nuzzella è prodotto con soli uvaggi autoctoni a bacca rossa di Nerello Mascalese in purezza. La cantina Nuzzella nasce nel 2014 sulla sponda orientale dell’Etna, su un territorio caratterizzato da particolarissimi sottosuoli costituiti da rocce e svariati strati di colate laviche prodotti dalle numerose eruzioni del vulcano susseguitosi negli anni. Nicola Autieri dà vita a questo progetto con lo scopo di dare voce ad un territorio incredibilmente ricco di espressioni tipiche e di tradizione enologica; il recupero di vitigni dimenticati parte da subito con metodi di coltivazione biologici e naturali, in modo da consentire alle biodiversità circostanti di esprimersi liberamente e di arricchire gli uvaggi. In vigna si lavora quindi unicamente con le tecniche del sovescio e piccole dosi di rame e zolfo, evitando prodotti di sintesi e ausili chimici/tecnologici. Anche in cantina gli interventi umani sono ridotti al minimo e le procedure di vinificazione vengono svolte a temperature non controllate e con soli lieviti indigeni. Selmo è un vino rosso ottenuto da un unico vitigno di Nerello Mascalese coltivato a controspalliera a doppio cordone speronato e vendemmiato nella prima metà di ottobre. I grappoli macerano a contatto con le bucce per circa 20 giorni e fermentano poi spontaneamente in acciaio. Per terminare, è previsto un lungo processo di affinamento della durata di almeno 18 mesi diviso tra tonneaux di rovere francese e acciaio.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosso rubino, consistente.
Frutti di bosco, ciliegia, melograno, viola e nuance balsamiche.
Tannini eleganti e freschi, il frutto è vivace, delicato ma corposo da cui fuoriesce con grande carattere la componente minerale a cui consegue un finale persistente.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Piatti di carne rossa, selvaggina e con la cucina mediterranea.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.