Nel fulcro della zona del Taurasi che l’azienda Feudi di San Gregorio, produce il Serpico, l’espressione di questo territorio unico. Con un uve provenienti dalle viti piú storiche, un vino capace di emozionare come pochi altri grazie ad una profondità, un’eleganza, un’aderenza territoriale davvero fuori dal comune.
Le uve selezionate effettuano la fermentazione alcolica, in serbatoi d’acciaio inox, macerando per un periodo ricompreso fra le tre e le quattro settimane. Dopo la vinificazione si procede con la maturazione, che si svolge per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese e botti di media tostatura dalla capienza di 50 ettolitri. Al termine di questo periodo il vino viene imbottigliato per un affinamento minimo di 12 mesi.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino intenso con lucenti sfumature granate, consistente.
Floreale, viola e geranio appassiti, circondati da piccoli frutti rossi in conserva, grafite ed erbe aromatiche, sul finale ricordi di pino e macchia mediterranea.
Entrata ancora vivida e agile, durezze integrate in modo armonico alle morbidezze, prepara ad un retronasale elegante e affascinante, ottima persistenza, armonico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.