Philippe Pacalet

Philippe Pacalet è un artigiano del vino. Si definisce come un esploratore di terroir. La singolarità del suo lavoro come vignaiolo sta nella produzione di vini basandosi sull’impiego contemporaneamente di tecniche ancestrali e moderne, ovvero una miscela di know-how e passione.
Nel 2001, poi, Philippe ha scelto di metter a frutto il suo bagaglio e il suo know-how, decidendo di stabilirsi a Beaune, dando vita all’omonima azienda vitivinicola di Borgogna, al momento estesa su una superficie vitata complessiva di dieci ettari. In vigna, sono seguite le norme dell’agricoltura biologica, e le piante di pinot noir e chardonnay vengono allevate e cresciute rispettando al massimo l’ambiente, la natura, l’ecosistema e la biodiversità.
In cantina, la lavorazione è tradizionale e la fermentazione avviene a opera dei soli lieviti indigeni, senza aggiungere solfiti. Per esaltare il carattere del terroir e di quella che è stata la stagione, sono minimi gli interventi artificiali, e nessun vini viene né filtrato né chiarificato.
Dopo un lungo e attento lavoro sul territorio della Cote d’Or, oggi Philippe Pacalet gestisce un parco di vigne di straordinario valore, che comprende pregiate parcelle coltivate nei celebri territori di: Corton Charlemagne Grand Cru, Mersault Premier Cru Charmes, Mersault Premier Cru Les Perrières, Chassagne Monrachet, Puliggny Montrachet, , Pommard, Pommard Premier Cru Les Arvelets, Aloxe Corton Premier Cru, Ladoix Premier Cru Les Joyesues, Nuit Saint Georges Premier Cru Aux Argillas, Chambolle Musigny Premier Cru, Gevrey Chambertin Premier Cru Bel Air, Charmes Chambertin Grand Cru, Vosne Romanée, Corton Les Bressades Grand Cru Clos De Vouget Grand Cru.
I nostri vini
Dove nascono i nostri vini

Beaune (Francia)