I Clivi Brazan 140 Mesi, prende il nome dal vigneto di provenienza situato sul versante sud del Monte Quarin a Brazzano. Zona umida e più fredda, con forti escursioni termiche, ed un’esposizione sud, sud-est, verso il golfo di Trieste che soffia sul vigneto le sue brezze marine. Il vino é un Friulano (ex Tocai) con aggiunta di Malvasia e viene vinificato in acciaio. I grappoli raccolti a mano vengono spremuti, previa diraspatura, in modo da estrarne sono il mosto fiore, ovvero la prima parte della spremitura e poi immediatamente passato in vasche di acciaio, dove le parti più solide decantano durante la notte. Alla mattina, la parte più pulita del mosto viene separata dalla feccia grossa di decantazione e viene passata in un’altra vasca di acciaio, dove i lieviti natali dell’uva cominciano a fermentare gli zuccheri. Questa fermentazione dura fino alla completa riduzione degli zuccheri, che alla fine hanno un tenore inferiore ai 2 gr/lt. Alla fine di questo processo, il vino rimane a contatto con i propri depositi di fermentazione (feccia fine), che sono tenuti in sospensione per evitare fenomeni di riduzione e beneficiare delle proprietà stabilizzanti e anti-ossidative delle fecce stesse. La durata di questa maturazione sulle fecce è di 140 mesi, alla fine dei quali il vino viene imbottigliato con una leggera filtrazione, per evitare la torbidità, e con una piccola aggiunta di anidride solforosa, per un totale di circa 3 gr/HL.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo paglierino con riflessi dorati, brillante e di buona consistenza.
Naso in prima presenza floreale, zagara anche di note mielate. Cantalupo e nespola, chiude il frutto con pesca tabacchiera. Cedro ed erbe aromatiche accompagnano una chiusura minerale con sentori di idrocarburo.
Bocca intensa e forte, l’acidità ancora viva e vibrante riesce ad emulsionare la grande sapidità minerale di questo grande bianco, ritorno di fiori bianchi e frutta a polpa gialla. Persistenza da applausi, ancora lunga vita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.