Castillo Ygay viene ottenuto da uve provenienti da La Plana, un’area di 40 ettari, piantato nel 1950 e situato a 485 metri di altitudine, la zona più alta di Ygay Estate; la tenuta di 300 ettari che circonda l’azienda vinicola La Rioja Alta. I Grappoli vengono selezionati manualmente e raccolti in piccole casse per mantenere le condizioni perfette delle uve. Il Tempranillo è stato raccolto il 17 e il 22 settembre e mazuelo il 28 settembre 2011. Le uve vengono diraspate dopo esser state passate attraverso un tavolo di selezione per poi essere lasciate a fermentare separatamente in vasche di acciaio inox, a temperatura controllata. La fermentazione alcolica dura 10-12 giorni circa effettuando regolarmente rimontaggi e operazioni di frollature e delestage per favorire il contatto del mosto con il mosto e le bucce per poi andare ad estrarre lentamente gli aromi ed i composti fenolici. Dopo fermentazione, le parti solide dell’uva vengono pressate in presse verticali, attraverso un processo dolce e lento che favorisce l’estrazione del colore e dei tannini maturi. Successivamente il Tempranillo viene fatto maturare per 28 mesi in botti di rovere americano da 225 litri e il Mazuelo viene per 28 mesi in botti di rovere francese da 225 litri. Dopo la miscelazione, il vino rimane 13 mesi in vasche di cemento fino all’imbottigliamento.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Intenso ed impenetrabile rosso, in espansione granato, molto consistente, limpidissimo.
Un vulcano in eruzione, forza verticale da vendere, amarena, fragoline, ciliegie, mature ed in confettura, l’arancia rossa, frutta secca di mandorle e castagna di Caju, non mancano sfumature di tabacco, liquirizia, spezie e cacao, cioccolato e zucchero di canna cotto, cannellini dolci. Nuance fumé e marine.
Sorso Regale, forza di entrata disarmante, si appropria di tutte le papille gustative per trasportarci in un piacere assoluto e difficilmente riproponibile. Non si dimentica un vino cosi!
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Piatti di grande struttura e persistenza, sapidità e grassezza, osate pure! optate anche a non abbinare nulla, ve ne sarà grato il vino.
Dedicato a...
A chi sa apprezzare l’arte e la storia!!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.