Icona per eccellenza delle bollicine italiane, il Giulio Ferrari è un fuoriclasse
capace di vincere la sfida contro il tempo. È un Trentodoc ottenuto dalle migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di altitudine. Affina sui lieviti per oltre 10 anni acquisendo grande complessità ma mantenendo al tempo stessoequilibrio, freschezza ed eleganza.
Il 2012 è stata un’annata complessa, caratterizzata dall’alternanza di temperature significativamente al di sopra o al di sotto della media. Dopo un inizio incerto dovuto all’elevata piovosità nel mese di aprile, il decorso della stagione è stato stabile con un agosto contraddistinto da temperature molto elevate. La vendemmia nei vigneti di Chardonnay dedicati al Ferrari Perlé è iniziata a fine agosto, in linea con gli ultimi anni. L’uva si è presentata ad un perfetto grado di maturazione con una qualità estremamente interessante. Quantitativamente la produzione è risultata inferiore alla media a causa del minor peso dei grappoli.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo lucente dell’oro puro, si accende brillante con perlage finissimo e continuo.
Naso intenso e ampio, profumi dell’albicocca, del pompelmo giallo, della scorza di limone e di fiori gialli di campo, mandorla e menta si alterna a riconoscimenti più complessi ed evolutivi, come il miele di tarassaco, il pan-brioche e il talco.
Splendido nella sua completezza d’entrata, completamente in sintonia con tutto il comparto olfattivo, un legame tra naso/bocca stupefacente, con chiusura salina e molto persistente, armonico ed equilibrato, seta liquida, lunghissimo e persistente, dona emozione e pace al palato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.