Il Giulio Ferrari Rosé 2012 miglior spumante d’Italia
L’autorevole rivista tedesca Falstaff ha incoronato la Riserva Trentodoc Extra Brut 2012, uno dei gioielli di Ruben Larentis, “chef de cave” della maison spumantistica trentina.
Dall’ossessione per l’eccellenza coltivata per oltre un secolo, il Trentodoc che si candida a diventare l’icona delle bollicine rosé italiane.
La 2012 è stata un’annata anomala, con mesi caldi alternati a settimane fredde, sin dalla primavera. Da maggio, si è registrata una stabilità atmosferica. Non sono poi mancate le grandinate estive, così come i giorni di grande caldo agostano, che hanno decretato l’inizio della vendemmia il 21 agosto, data nella media. Il raccolto, completato in un lasso di tempo molto breve, ha previsto una accurata selezione dei grappoli per garantire la massima qualità ai vini.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Splendente color salmone dai bagliori rosa antico, che si spingono verso il corallo e perlage finissimo e persistente.
Delicato ma preciso come un bisturi, si mangia con il naso, arancia sanguinella e albicocca si sposano a note di cannella e pepe bianco, arricchite dall’intrigante aroma di alchechengi e da un accenno minerale, in un’affascinante sensazione di intenso piacere, che chiude in un buon caramello salato.
Seta liquida, lunghissimo e persistente, dona emozione e pace al palato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.