Il Vino Montevetrano, prende il nome dall’omonima cantina di produzione, prodotto con uve Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 30% e Aglianico 10% nel comune di San Cipriano Picentino in provincia di Salerno. Le uve del Montevetrano vengono raccolte attraverso una raccolta manuale.
A seguito di una soffice pigio-diraspatura avviene la lunga macerazione della buccia che dura 20 giorni viene seguita dalla fermentazione in acciaio inox, caratterizzata da un salasso del 15%. Infine si effettua la fermentazione malolattica. Matura infine 14 mesi in barriques di rovere francese, Nevers, Allier e Tronçais, 6 mesi di bottiglia prima dell’immissione in commercio.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino scuro con lucente granato sull’unghia, consistente.
Naso intenso e prepotente, annata calda, frutti maturi e stramaturi, spezie ed erbe aromatiche lasciano strada a note balsamiche, di sottobosco, funghi, incenso e cuoio.
Ricca di estratto, tannino presente e possente, ben equilibrato e retronasale in armonia con quello sentito al naso, buona la persistenza.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Piatti ben speziati e persistenti ma non piccanti, preferibilmente più grassi che sapidi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.