Solaia è un vigneto di 10 ettari esposto a sud-ovest tra i 350 e i 400 metri s.l.m. su un suolo roccioso calcareo e su roccia di alberese, spicchio più assolato della collina di Tignanello, dalle migliori uve del vigneto migliore Antinori produce questo vino, da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese dell’omonimo vigneto. Le uve sono state diraspate e pigiate in maniera soffice e vinificate separatamente usando nuovi metodi, che garantiscono una tecnica di lavorazione molto delicata. La macerazione avviene in tini di legno da 50hl, durante questo periodo il vino completa anche la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 30°C. Successivamente viene introdotto in barriques nuove e di un anno di età (Alliers & Troncais) dove, entro fine anno, completa la fermentazione malolattica. Successivamente il vino viene travasato per un accurato assemblaggio delle diverse varietà e riportato in barriques dov’è rimasto per quasi 14 mesi, al termine dei quali, si procede all’imbottigliamento, dove resta per 12 mesi prima dell’immissione sul mercato.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino scuro intenso con riflessi granati, limpido e consistente.
Potenza olfattiva d’impatto, frutta rossa mista al cioccolato e liquirizia, poi note agrumate di arancia rossa e chinotto, nuance balsamiche e cuoio.
Entrata potente e scalpitante, ancora succoso e vibrante, acidità e tannino ancora in piena gioventù, lungo e persistente, altissima qualità sul retronasale, gli aspetta ancora tanta strada.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.