Il vino rosso Terra di Lavoro, è un’istituzione enologica della Campania, accolta in ogni annata con grande entusiasmo e successo. Prodotto dalla cantina Galardi, con il grande supporto dell’enologo di grande valore Riccardo Cotarella, particolarmente sensibile al recupero e alla valorizzazione dei vini del Meridione, portarono alla nascita, nel 1994, di un prodotto che suscitò in tutti una incredibile emozione. Con un’attenta miscela di Aglianico e Piedirosso, un tempo chiamato “Pere ‘e Palummo”, ottenuta da vigne esposte a Sud-Ovest fra i quattrocento e i cinquecento metri sull’incantevole golfo di Gaeta, viene realizzato il Terra di Lavoro. Le uve di Aglianico e Piedirosso vengono raccolte in fase di piena maturazione e in alcune annate, vinificate insieme in uvaggio. La fermentazione malolattica viene svolta lentamente in nuove barrique di rovere francese, dove il liquido rimane a maturare sulle fecce fini per almeno 12 mesi prima dell’imbottigliamento.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosso rubino impenetrabile, limpido e consistente.
Naso molto intenso, esplosivo, una concentrazione di frutta rossa zuccherina, succosa e ancora fragrante, naso di cacao e liquirizia, marron glacé e spezie dolci, vaniglia e noccioline.
Entra forte e succoso, ricco di estratto e tannino, ottima l’acidità che arriva in sostegno per dare una chiusura di altissima qualità, molto persistente e longevo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.