Azienda Agricola Cogno

L’azienda agricola Elvio Cogno produce i grandi vini delle Langhe conducendo circa quindici ettari di vigneti di proprietà a Novello, uno degli undici comuni in provincia di Cuneo in cui è consentita la produzione di Barolo Docg. Colline celebri per la loro storia, cultura e bellezza, recentemente riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.
Sulle orme del fondatore Elvio Cogno, Nadia Cogno e Valter Fissore oggi raccolgono l’esperienza di oltre quattro generazioni di vitivinicoltori dediti a ottenere l’eccellenza enoica a partire da un terroir unico, celebre in tutto il mondo per l’eleganza, la stoffa e l’equilibrio dei suoi vini.
Con quattro tipologie di Barolo e undici ettari e mezzo di vigneti in località Ravera, Cogno è la più importante realtà vitivinicola della Menzione Geografica Aggiuntiva (MeGA) «Ravera», il più rinomato cru di Novello, riconosciuto per la capacità dei suoi vini di resistere al tempo mantenendo inalterati profumi e freschezza.
Forza, eleganza, nobile suadenza. Elvio Cogno produce i grandi vini delle Langhe seguendo una vinificazione tradizionale, fatta di gesti antichi e collaudati, assecondando e mai forzando i tempi della natura perché lo straordinario terroir dei vigneti sia libero di esprimere il massimo del suo carattere, i suoi profumi e colori unici. Le fermentazioni lunghe e spontanee, le estrazioni lente e mai esagerate, un utilizzo oculato del cappello sommerso, le botti grandi e i silenzi – misteriosi e carichi di attesa – dell’affinamento. I vini di Elvio Cogno utilizzano la tecnologia con parsimonia, solo dove quest’ultima asseconda la predisposizione alla naturale evoluzione del vino che, in ogni sua sfumatura, porta la firma del grande cru di famiglia: la Ravera.
I nostri vini
Dove nascono i nostri vini

Località Ravera, 2 – 12060 Novello (Cn)