Château d'Yquem

La storia di Château d'Yquem è come un romanzo, un'epica saga piena di eventi e personalità colorate che copre più di quattro secoli.

Château d’Yquem era quasi inglese. Durante il medioevo, infatti, il feudo appartenne al re d’Inghilterra, che all’epoca era anche duca d’Aquitania. Nel 1453, il sud-ovest della Francia fu nuovamente portato sotto il dominio della corona francese da Carlo VII e da allora è rimasto francese. Un secolo e mezzo dopo, nel 1593, un discendente di una nobile famiglia locale, Jacques Sauvage, ottenne il feudo su Yquem. Gli archivi del dipartimento della Gironda, così come quelli del castello, mostrano che esistevano già pratiche viticole speciali e vendemmia tardiva. Pochi anni dopo, la famiglia Sauvage costruì il castello e con pazienza si mise a costituire l’attuale vigneto, appezzamento per appezzamento. La famiglia divenne proprietaria a pieno titolo di Yquem nel 1711, durante il regno di Luigi XIV (a quel punto avevano ricevuto lo status di nobile). Il vino era già molto apprezzato da famosi intenditori dell’epoca, come Thomas Jefferson. Convinta oppositrice degli eccessi della Rivoluzione francese, che fu gettata in prigione in due occasioni, Françoise Joséphine riuscì a mantenere la proprietà di famiglia ea far prosperare Yquem.

I grandi vini non nascono da nessuna parte, per caso. Un insieme unico di condizioni climatiche e geologiche si combinano per formare un raro equilibrio. Questo è senza dubbio il caso di Yquem, che incarna tutto il meglio del singolare ambiente vitivinicolo di Sauternes. Il terriccio di Château d’Yquem è caldo e asciutto e accumula calore grazie ai ciottoli lisci e piatti e alla ghiaia grossolana. Il sottosuolo argilloso contiene buone riserve idriche e nella tenuta sono presenti numerose sorgenti. I tubi di drenaggio sono stati installati qualche tempo fa per evitare ristagni d’acqua (100 km di scarichi dal 19° secolo). Le grandi dimensioni di Yquem hanno permesso di piantare 113 ettari di vigne su un campione molto rappresentativo del ricco arazzo dei tipi di suolo della regione di Sauternes. Questa straordinaria varietà di suoli è un fattore chiave per la qualità e la complessità di Château d’Yquem.

113
ETTARI VITATI
10000
BOTTIGLIE PRODOTTE

Sauternes (Francia)