La stagione vegetativa è stata condizionata fin dall’inizio da temperature molto elevate. La fioritura è stata molto precoce (il 5 maggio) e la raccolta è iniziata il 4 settembre, un record a Yquem. La raccolta è stata tuttavia sospesa per 2 mesi perché le nebbie mattutine da sole non erano sufficienti a sviluppare la botrite. Questo è un anno di eccessi che ha richiesto 7 passaggi e 32 giorni di raccolta fino al 4 novembre. Il risultato finale è che Yquem 1997 mostra una complessità rara e un equilibrio perfetto!
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Ramato con riflessi mogano, di grande consistenza.
Potenza verticale strepitosa pout pourri, fungo, sottobosco, tabacco, arancia amara e frutta disidratata, zafferano, sotto bosco ed anice stellato.
Sorso ricco e profondo, minerale e balsamico, di mirabile equilibrio e persistenza. Chapeau.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Vino da meditazione, non necessita di abbinamenti, usate grandi bicchieri e piccole dosi.
Dedicato a...
A chi si vuole dedicare del tempo ed alimentare anche la mente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.