Domaine Bernard Dugat-Py

LCS_BIO

La famiglia Dugat è viticoltrice nella denominazione Gevrey-Chambertin dall'inizio del XVII secolo. Bernard Dugat e suo figlio Loîc sono la dodicesima e la tredicesima generazione a sfruttare la conoscenza unica della vinificazione e della lavorazione della vite, acquisita in quattro secoli.

– 1645 : Nascita di Hugues Bollenot, figlio di Etienne Bollenot, viticoltore nel Finage de Gevrey Chambertin (denominazione Gevrey Chambertin).

– 1923: Fernand Dugat sposa Jeanne Bolnot, dando vita al Dugat Domaine.

– 1972 : Pierre e Michèle Dugat, (i genitori di Bernard Dugat) vincono il premio della Tasse d’Or, assegnato da Alexis Lechine. Il loro Charmes-Chambertin ha vinto il premio per il miglior Grand Cru rosso nell’annata 1972.

– 1975 : prima vinificazione e primo acquisto di viti di Bernard Dugat.

– 1994 : Viene creato il Domaine Dugat-Py, aggiungendo il nome da nubile di Jocelyne, la moglie di Bernard. Si sono sposati nel 1979.

– 1996 : Loïc entra a far parte del Domaine, parallelamente alle lezioni all’Università e al tirocinio con altri viticoltori.

– 1999 : Primo anno di agricoltura biologica nell’appezzamento di Chambertin, così come per le vigne a Coeur de Roy.

– 2003 : Il Domaine diventa totalmente biologico (Biologique).
Acquisizione di 2 lotti in Côte de Beaune; Pommard e Meursault Blanc.

– 2004 : Ristrutturazione e creazione di una nuova cantina.
Acquisizione di un appezzamento di vigneto a Chassagne Montrachet 1er Cru Morgeot Blanc.

– 2006 : Aratura trainata da cavalli in diversi appezzamenti: Chambertin, Mazis-Chambertin, 1er Cru Fonteny e Les Evocelles.

– 2009 : Nuove vigne (parcelle) a Les Evocelles.

– 2011 : Nuovi appezzamenti a Corton Charlemagne e Pernand Vergelesses 1er Cru Sous Frétille.

Nella parte vecchia del paese, ai piedi della Combe de Lavaux, si trovano gli edifici dell’Aumônerie, una specie di piccola abbazia, che dal IX secolo apparteneva all’abbazia di St Benigne a Digione.

Di questi edifici rimane ben poco, a parte le cantine, che furono costruite nell’XI e XII secolo sotto le indicazioni dell’Aumônier (Abbot) Halinard. Continuando una tradizione di novecento anni, i vini Dugat-Py vengono invecchiati dai 18 ai 24 mesi in queste magnifiche cantine a volta.

– Un patrimonio di conoscenze e know-how accumulato da tredici generazioni di produttori di vino.
– Selezione visiva delle piante di vite più robuste del vecchio Pinot Nero.
– Lavoro costante in appezzamenti di vigne (parcelles) che sono per lo più Très Vieilles Vignes (viti molto vecchie di più di 65 anni), e l’uso di preparazioni organiche che hanno definito lo stile Dugat-Py.

10
ETTARI VITATI
5000
BOTTIGLIE PRODOTTE
Francia-Borgogna

Gevrey-Chambertin (FR)
Rue Planteligone
Cour de L’Aumônerie
BP –  31