Jerome Prevost

L'avventura nel settore vitivinicolo per Jérôme Prévost parte nel 1987 a Gueux, quando rileva da sua nonna, poco più di due ettari di vigne denominate Les Béguines. In questo piccolo villaggio nella Montagne de Reims, Jérôme inizialmente rivende la sua produzione direttamente ai négociants, cambierà idea qualche anno più tardi, diventando allievo del grande Anselme Selosse.

A seguito dell’incontro con Selosse e grazie ai suoi preziosi consigli, Jérôme Prévost inizia a vinificare in proprio le uve. Il vigneto di proprietà, unico e di circa 2 ettari e 2 are, è ubicato nel villaggio di Gueux, a nord nella Montagne de Reims e poggia su un terreno sabbioso calcareo. A Prévost è riconosciuta un’opera grandiosa: è riuscito a valorizzare il vitigno meno nobile dei tre classici dello champagne.

Inoltre, i suoi principi seguono la filosofia “Bourguignonne”, cioè utilizzando una sola varietà, in questo caso il Pinot Meunier, in una singola parcella, su un terreno sabbioso-calcareo, con una sola tipologia di invecchiamento, esclusivamente in legno.
Proprio attraverso questi metodi, i suoi Champagne sono oltre che una rarità, qualcosa di unico e irripetibile.

2
ETTARI VITATI
6000
BOTTIGLIE PRODOTTE

Gueux (Francia)