Montefico è uno dei cru storici di Barbaresco, il cui nome deriva dal dialetto piemontese “Mont der fi”, tradizionalmente usato per identificare le singole particelle vitate. Il vigneto è situato a metà collina, al centro di un piccolo anfiteatro naturale esposto a Sud-Est, con vista sul paese di Neive. Ha una superficie di 0,24 ettari ed è di proprietà della famiglia Roagna dal 1929, rendendolo la menzione geografica vinificata da più tempo all’interno della tenuta.
Il terreno, di origine terziaria (Cenozoico) e formatosi circa 70 milioni di anni fa da antiche sedimentazioni marine, è caratterizzato da una matrice argilloso-calcarea con presenza di marne, particolarmente favorevole alla coltivazione del Nebbiolo. Le viti presenti nel vigneto sono molto vecchie, alcune risalenti all’epoca immediatamente successiva alla fillossera, e conferiscono ai vini una straordinaria profondità e complessità.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore rosso rubino dai riflessi granato.
Al naso rivela un bouquet complesso e coinvolgente, con note di lampone selvatico, ciliegia matura, petali di rosa e cenni di cuoio, tabacco leggero, terra e scorza d’arancia essiccata.
In bocca è strutturato, succoso ed energico, con una trama tannica ben presente ma perfettamente integrata. Emergono sapori di frutti di bosco, liquirizia, spezie dolci e tabacco, con una vena mentolata e balsamica che dona profondità. La chiusura è lunga, sapida e terrosa, ancora giovanile e leggermente austera, con un potenziale evolutivo notevole.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.