Un Caroni di 18 anni distillato nel 1992 e imbottigliato a botte nel 2010. Caroni ha prodotto vari stili di rum per i suoi clienti. Velier è stata fondata a Genova da Casimir Chaix nel 1947. In origine era una piccola azienda a conduzione familiare specializzata nell’importazione e distribuzione di vino e liquori. Luca Gargano, ex rappresentante di Saint James e serio collezionista ed appassionato di rum, acquistò l’attività nel 1986 e iniziò a imbottigliare whisky prima nel 1992 e poi rum nel 1996. Fu nel 1996 che Gargano imbottiglia i suoi primi rum Demerara. Nel 2004 Gargano è stato invitato in Guyana per selezionare le botti dal suo amico Yesu Persaud, allora CEO di Demerara Distillers Limited (DDL). Questa collaborazione si è conclusa nel 2015 quando Persaud si è ritirato, ma i rum imbottigliati nel frattempo sono diventati leggendari. Lo stesso si può dire per le botti Caroni che ha acquistato nel 2005, due anni dopo la chiusura della distilleria, dopo una visita a Trinidad con Fredi Marcarini l’anno precedente per fare delle foto. Queste due linee di imbottigliamento hanno costruito la fama di Velier, oggi nota anche per il suo lavoro in altre parti dei Caraibi, come Barbados, Giamaica, Haiti e Marie-Galante. I rum selezionati da Velier sono sempre e solo invecchiati in un clima tropicale, il che spiega sia la loro concentrazione che la quota di angelo alto. Sono generalmente imbottigliati a forza di botte o appena al di sotto.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Ambrato intenso e brillante.
Naso faraonico e lussuoso, fiori bianchi, cera d’api, mango e papaya, banana matura, chinotto e mandarino cinese, alkekengi, savoiardo e biscotto all’anice, cacao e cannella.
Prepotente e forte della sua stazza alcolica ed estrattiva, travolge le papille, le dolcezze miste all’ alcolicità, il frutto che continua a mescolarsi con tutto quello sentito al naso, chiusura di altissima qualità ed equilibrio, persistenza infinita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.