La superficie di 51 ettari di Château Haut-Brion è coltivata per il 44% a Merlot, per il 42% a Cabernet Sauvingon e il resto a Cabernet Franc. Solo una piccola superficie di 3 ettari è coltivata a Sémillon (52%), Sauvignon (47%) e Petit Verdot (1%). Una delle caratteristiche del 2011 è stata l’estrema siccità osservata in primavera. Se aggiungiamo le alte precipitazioni dei mesi di aprile, maggio e giugno, siamo in presenza della primavera più secca mai registrata dal 1949. Fortunatamente abbiamo trovato, durante l’estate, un po’ d’acqua, che ha permesso alla pianta di continuare la sua lavoro. La vendemmia sarà stata tranquilla, con un mese di settembre piuttosto secco.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino compatto con riflessi granati, profondo e consistente.
Naso forte ed agile, giovanissimo ancora di frutta rossa succosa e dolce, more, riber e fragola in confettura, prugna secca, agrumato e floreale di violetta. Erbe aromatiche e mentolato, cioccolato, tabacco e cappero.
Assaggio seduttivo e coinvolgente, agile ed elegante nonostante lo spessore d’entrata, chiusura meravigliosa e molto persistente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.